Oasi di Fontecchio - Fontecchio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via del Rio, 3, 67020 Fontecchio AQ, Italia.
Telefono: 3287174225.
Specialità: Parco selvatico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Oasi di Fontecchio
Oasi di Fontecchio: Un Rifugio Naturale in Italia
L'Oasi di Fontecchio è un'oasi selvatica situata in Italia, nel piccolo paese di Fontecchio, nella provincia di L'Aquila, nelle Marche. L'indirizzo esatto è Via del Rio, 3, 67020 Fontecchio AQ, Italia. Se si desidera contattare l'oasi per ulteriori informazioni, è possibile chiamare il numero di telefono 3287174225.
Caratteristiche e Specialità
L'Oasi di Fontecchio offre una varietà di attrazioni per i visitatori, tra cui un parco selvatico, un museo e una caratteristica turistica. Tale oasi è un paradiso per gli amanti della natura, poiché offre un'esperienza unica di relax e tranquillità immersi nella bellezza del verde. Inoltre, è possibile trovare varie specie animali ferite dall'ignoranza umana e ora trovano rifugio in questa oasi. Alcune di queste specie includono poiane, gufi, barbagianni e tartarughe d'acqua e di terra.
Accessibilità e Famiglia Amica
L'Oasi di Fontecchio si impegna a fare di tutto per rendere la visita il più inclusiva e confortevole possibile per tutti. Gli spazi sono accessibili a sedie a rotelle, mentre i bagni sono gender-neutral, pubblici e adatti ai bambini. Inoltre, i cani sono ammessi, rendendo l'oasi un'ottima scelta per le famiglie con animali domestici.
Recensioni e Feedback
L'Oasi di Fontecchio ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7 stelle su 5. Gli utenti hanno elogiato la bellezza della riserva e l'atmosfera rilassante e tranquilla. Inoltre, è possibile trascorrere il fine settimana in questo paradiso naturale, con l'opzione di pernottare e lavorare insieme a Massimo, il responsabile dell'oasi. Massimo è stato descritto come una persona davvero bella che ama il suo lavoro e lo fa solo per amore e rispetto della natura.