Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno

Indirizzo: SP12c, 3, 84027 Sant'Angelo a Fasanella SA, Italia.
Telefono: 3389777752.

Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Grotta di San Michele Arcangelo

Grotta di San Michele Arcangelo SP12c, 3, 84027 Sant'Angelo a Fasanella SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotta di San Michele Arcangelo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10:30–12, 15–17
  • Domenica: 10:30–13, 15–17

Informazioni Generali sulla Grotta di San Michele Arcangelo

La Grotta di San Michele Arcangelo si trova a SP12c, 3, 84027 Sant'Angelo a Fasanella, SA, Italia. È un luogo di grande interesse religioso e naturale, noto principalmente per il suo santuario dedicato a San Michele Arcangelo. Se stai cercando un'esperienza che combina la storia con la bellezza della natura, questa grotta è certamente un oggetto di interesse.

Dettagli Importanti

- Telefono: Puoi contattare il santuario al 3389777752. Questo numero è ideale per pianificare la tua visita o chiedere ulteriori informazioni.
- Pagina Web: Sebbene non sia specificata, è consigliabile cercare il sito ufficiale per ulteriori dettagli e eventuali eventi futuri.
- Specialità: La grotta è particolarmente conosciuta per il suo <>, un luogo riflessivo e sacro.
- Accessibilità: La Grotta di San Michele Arcangelo offre una grande accessibilità:
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Per chi viene con mobili di supporto.
- Tavoli accessibili in sedia a rotelle: Per una visita più confortevole.
- Bagno accessibile: Con servizi per chi ha bisogno di assistenza specifica.
- Hearing loop: Per garantire che tutti possano partecipare alle attività audio.
- Servizi in loco: Offrono servizi per rendere la tua visita ancora più piacevole, inclusi tavoli accessibili e assistenza disponibile.

Opinioni e Valutazioni

La Grotta di San Michele Arcangelo ha ricevuto un'ottima valutazione con una media di 4.8/5 su 45 recensioni su Google My Business. Le opinioni comuni sottolineano:
- L'esperienza unica: "Questo posto è fantastico e la nostra guida, Francesco, è meraviglioso. È un'esperienza che deve essere assolutamente vissuta."
- Ambiente acclamato: Molte recensioni elogiano il luogo stesso per la sua bellezza e l'atmosfera serena.
- Personalizzazione della visita: Gli ospiti apprezzano la disponibilità del personale per offrire assistenza e riflettere sui significati spirituali del luogo.

Come Pianificare la Tua Visita

Per una visita completa, consideriamo i seguenti punti:
- Visita in persona: È consigliabile prenotare per evitare attesa, specialmente in temporali di alta stagione.
- Sta preparando le tue domande: Se hai interessi specifici, come la storia o la spiritualità, preparati a approfondire queste tematiche con il personale del santuario.
- Attrezzatura personale: Porta con te comodità personali come occhiali da solito, se necessario, e non sottovaluti la portazione di un piccolo bagaglio per eventuali piccoli oggetti.
- Parcheggio: Aproveggi il parcheggio gratuito disponibile, che include opzioni per auto e autobus.

👍 Recensioni di Grotta di San Michele Arcangelo

Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno
Virgilio C.
5/5

fantastico il posto e fantastico Francesco...la nostra meravigliosa guida. E' un'esperienza che deve essere assolutamente vissuta

Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno
Raffaele D.
5/5

Questa grotta è stata a tutti gli effetti una rivelazione. Siamo stati fortunati ad avere una guida eccezionale che ci ha fatto rivivere, con simpatia e professionalità questo meraviglioso sito quasi sconosciuto, nonostante sia patrimonio dell'UNESCO. Parlo di Bernardo persona veramente speciale, grande conoscitore di questi luoghi. Ci ha fatto conoscere tutti i segreti, le leggende e la bellezza di questa meravigliosa grotta. Una volta terminata la visita ci ha Condotti a visitare le cascate del fiume Auso, poco distante dalla grotta. Un percorso semplice ma con scorci stupendi che non hanno nulla da invidiare alle più conosciute gole del Sammaro. Aver conosciuto Bernardo è stata veramente una fortuna, persona disponibilissima ad accompagnare turisti e curiosi che vogliono scoprire questi meravigliosi luoghi, spesso poco conosciuti.

Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno
Fabio A.
5/5

A pochi passi dalla piazza del paese si trova questa grotta dove viene celebrato il santo patrono l'8 maggio. Si narra che la grotta fu scoperta dal principe del borgo, un certo Manfredi. Questi durante una battuta di caccia trovò riparo in questa grotta dove vide un altare su cui si ergeva la statua dell'Arcangelo Michele. Nella grotta ci sono diversi affreschi e si possono ammirare anche numerose stalagmiti e stalattiti. Accanto alla grotta si trova il campanile. Per poterla visitare bisogna rivolgersi al signor Bernardo.

Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno
Rafdriver
5/5

Bellissima esperienza, e non solo per noi, ho notato che all'interno della Grotta vi era un foglio di carta con un auto sondaggio ed ho appurato che porta persone anche da lontano.

Nel comune di Sant'Angelo a Fasanella in provincia di Salerno è presente una grotta di tipo rupestre chiamata grotta dell'Angelo o grotta di San Michele Arcangelo in cui in passato intorno all'XI secolo si è insediata una comunità religiosa appartenente all'ordine dei Benedettini.
Dentro la grotta si trovano i resti mortali dell'abate Francesco Carocciolo, una cappella, sculture, affreschi trecenteschi, la statua in marmo di san Michele Arcangelo ed un pozzo. La cappella che si può ammirare all'interno della grotta naturale è dedicata all'Immacolata; poco lontano si può vedere il pulpito dell'abate Francesco Carocciolo.

Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno
Ivan L.
3/5

Un tempo rifugio preistorico,ora grotta votiva.
Grotta all'inizio del paese,dove tra le varie stalagmiti,sorge un altarr e vari affreschi.
Tutt'ora si celebra la messe del santo patrone che , secondo la leggenda , apparve esattamente in questa grotta al vecchio conte del paese

Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno
Alla S.
5/5

Un posto molto insolito. Una guida ci ha accolto all'ingresso. Consiglio una visita.

Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno
Rosa M.
5/5

Luogo magico incastonato nella roccia. Un tempo rifugio preistorico, tempio delle acque (le stalattiti venivano venerate come divinità), poi dedicato al culto micaelico (sembra essere molto diffuso in campania, forse grazie ai longobardi, che attribuivano a san michele le doti guerriere di Odino...). Tra le varie cose, tombe scoperchiate e un campanile purtroppo pericolante e non visitabile. Impressionante, visitatela.
Non so nulla di orari di apertura, a settembre dovrebbe essere possibile assistere a delle funzioni. Dopo è d'obbligo un drink alle cascate dell'Auso

Grotta di San Michele Arcangelo - Sant'Angelo a Fasanella, Provincia di Salerno
Teodora D.
5/5

abbiamo avuto il piacere di visitare la grotta accompagnati egregiamente da Bernardo Marmo una guida locale, disponibilissimo. La grotta si raggiunge agevolmente in macchina per un primo tratto, il percorso a piedi e' agevolissimo (gradinate molto comode): la grotta non e' grandissima, all'interno sono presenti alcune sepolture, altari e l'altare maggiore dedicato a San Michele. Mi hanno affascinato moltissimo le ali di San Michele sulla viva roccia. val bene una visita

Go up