Comune di Sant'Angelo a Fasanella - Sant'Angelo A Fasanella, Provincia di Salerno
Indirizzo: P.za Guglielmo Marconi, 3, 84027 Sant'Angelo A Fasanella SA, Italia.
Telefono: 0828961006.
Sito web: comune.santangeloafasanella.sa.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 53 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Comune di Sant'Angelo a Fasanella
Informazioni Chiave sul Comune di Sant'Angelo a Fasanella
Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella, situato nell'area della provincia del Benevento, è un luogo che merita di essere conosciuto per la sua bellezza e il suo patrimonio storico. Si trova a pontedaire con il Parco Nazionale del Lago d'Irace e è particolarmente famoso per la sua Grotta di San Michele Arcangelo, un sito patrimonio dell'Unesco che, nonostante sia attualmente in restauro, continua a fascinare i visitatori con la sua magia e la bellezza naturale circostante.
Dettagli Importanti
- Indirizzo: P.za Guglielmo Marconi, 3, 84027 Sant'Angelo A Fasanella SA, Italia.
- Telefono: 0828961006
- Sito Web: comune.santangeloafasanella.sa.it
Per chi cerca informazioni aggiuntive, il sito ufficiale del comune offre dettagli rilevanti sull'amministrazione locale, i servizi offerte e le novità dell'area. È particolarmente utile per chi desidera planificare una visita o contattare il comune direttamente.
Caratteristiche e Accessibilità
Il Comune è ben dotato per garantire un accesso confortevole per tutti. La zona è equipaggiata con parcheggio accessibile per individui in sedia a rotelle, e anche l'ingresso ai edifici comunali è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la inclusività per tutti i cittadini e visitatori.
Opinioni e Riconoscimenti
Con una solida reputazione e 53 recensioni su Google My Business, il Comune di Sant'Angelo a Fasanella ha ricevuto una media di opinioni molto positiva di 4.4 su 5. Le opinioni suggeriscono un luogo di grande bellezza naturale e storica, con la Grotta di San Michele Arcangelo che emerge come uno dei punti di interesse più affascinanti, anche se attualmente non è visitabile a causa dei lavori di restaurazione.
Le recensioni evidenziano la magia e il calma assoluto che si può esperienza nel percorso verso la grotta, descrividasi come una piccola "bomboniera" nel cuore del paesaggio. Questo testimonia l'attenzione al dettaglio e la cura per l'esperienza del visitatore che offre il comune.
Recomendazione Finale
Se siete cercando una sfuggida nella natura e un'esperienza immersa nel patrimonio storico italiano, non perdere l'opportunità di contattare il Comune di Sant'Angelo a Fasanella attraverso la loro pagina web. Pronto per esplorare la bellezza del Municipio, visitate il sito ufficiale per ottenere ulteriori informazioni sulle visite guidate, eventi locali e come potete supportare il territorio attraverso la loro amministrazione. La magia di Sant'Angelo a Fasanella è attesa per essere scoperta.
Ricordate, la comunicazione è chiave per un viaggio incontrabbile. Non esitate a contattarli per risolvere eventuali domande o per ricevere consigli su come massimizzare la vostra esperienza nel comune.