Chiesa di San Francesco d'Assisi - Carapelle Calvisio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67020 Carapelle Calvisio AQ, Italia.
Specialità: Convento.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Francesco d'Assisi
La Chiesa di San Francesco d'Assisi, situata in Indirizzo: 67020 Carapelle Calvisio AQ, Italia, è un luogo di culto di notevole importanza storica e religiosa. Questo convento è dedicato a San Francesco d'Assisi, fondatore dell'Ordine dei Frati Minori.
Caratteristiche: La chiesa presenta una architettura semplice ed essenziale, tipica del periodo di fondazione dell'ordine francescano. Internamente, la chiesa è divisa in una navata centrale e due laterali, con un coro e un altare maggiore in stile gotico. Degne di nota sono anche gli affreschi che adornano le pareti e le volte della chiesa, che raffigurano scene della vita di San Francesco.
Ubicación: La chiesa si trova nel piccolo paese di Carapelle Calvisio, nella regione Abruzzo. Questa zona è famosa per la sua bellezza naturale e per i numerosi luoghi di interesse storico e religioso. La chiesa è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati e dispone di un parcheggio accessibile per le sedie a rotelle.
Informazioni raccomandate: Per visitare la Chiesa di San Francesco d'Assisi, è consigliabile prenotare una visita guidata o partecipare a una celebrazione religiosa. Questo permetterà di approfondire la conoscenza della storia e dell'arte della chiesa e di immergersi nell'atmosfera spirituale che la caratterizza. Inoltre, è possibile visitare il museo annesso alla chiesa, che racchiude numerosi oggetti e testimonianze dell'Ordine Francescano.
Opinioni: La Chiesa di San Francesco d'Assisi ha ricevuto 1 recensione su Google My Business con una media delle opinioni di 4/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza architettonica e l'atmosfera serena della chiesa, così come la possibilità di immergersi nella storia e nella spiritualità di San Francesco d'Assisi.